Trasferimenti all'interno delle isole di Capo Verde
Una strada asfaltata percorre l’isola collegando Santa Maria a Espargos. Il tragitto si percorre in circa 25 minuti.
Ad Espargos la strada si divide; a est verso Pedra de Lume e a ovest verso Palmeira.
Il trasferimento all'interno delle isole avviene per mezzo dell'aluguer, una sorta di taxi collettivo molto economico e per questo usato dai locali che raccoglie i passegeri strada facendo come fosse un autobus, il loro costo per uno spostamento da Espargos a Santa Maria e viceversa è di 100 ecv – 1 €.
Per Pedra de Lume e Palmeira i trasporti sono occasionali con orari non prevedibili.
Chi invece preferisce spostarsi in maniera più autonoma può usufruire dei taxi, con cui è possibile raggiungere i vari centri.
Prezzi dei taxi:
Espargos – Santa Maria 12€ circa
Espargos – Pedra de Lume 3 € circa
Espargos – Palmeira 3 € circa
Espargos – Aeroporto 2 € circa
Le tariffe possono subire variazioni nelle ore notturne.
E’ possibile noleggiare auto a partire da 40€ al giorno con 200€ di cauzione.
Si possono inoltre affittare Quad, per fare un bel giro dell’isola off road!!!!!!
Come arrivare a Capo Verde
L'aeroporto internazionale dell'arcipelago è lo scalo Amilcar Cabral e si trova sull'Isola di Sal a pochi chilometri dal litorale di Santa Maria che è raggiungibile grazie all'unica strada asfaltata di Sal.
Da qui poi, attraverso voli charter è possibile raggiungere le altre isole, con l'esclusione di Brava e Santo Antao, in quanto tutte dispongono comunque di scali utilizzati per i collegamenti interni.
Trasferimenti tra le isole di Capo Verde
Chi sceglie di visitare più di un'isola dell'arcipelago di Capo Verde può spostarsi sia per mare che per via aerea. Tutte le isole di Capo Verde - ad eccezione di Brava e Santo Antao - hanno l'aeroporto e nel caso di voli interni i tempi di percorrenza non superano l'ora; i collegamenti sono curati dalla compagnia di bandiera TACV, che per queste tratte mette in vendita anche biglietti cumulativi, meno cari dei tagliandi singoli.
Altro mezzo di trasporto attraverso l'arcipelago è il traghetto - più conveniente ma meno confortevole rispetto all'aereo - le cui tratte sono gestite dalla Compagnia Nazionale di Navigazione; è necessario ricordare però che in caso di pessime condizioni atmosferiche i traghetti spesso non partono e che in ogni caso le acque dell'Oceano non sono mai particolarmente piatte.


